Plebejus melissa Edwards, 1873
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815
Genere: Plebejus Kluk, 1802
Specie e sottospecie
Plebejus melissa ssp. annetta Edwards, 1882 - Plebejus melissa ssp. fridayi Chermock, 1945 (presente nell'Oregon meridionale) - Plebejus melissa ssp. mexicana Clench, 1965 (presente in Messico) - Plebejus melissa ssp. paradoxa Chermock, 1945 - Plebejus melissa ssp. samuelis Nabokov, 1944 (La Melissa blu, presente in piccole aree del New Jersey, nella regione dei Grandi Laghi, nel New Hampshire meridionale e nell'area di New York).
Descrizione
L'apertura alare č di 22-35 mm. La farfalla vola da aprile ad agosto a seconda dell’areale. Le larve si nutrono di specie di Lupinus, Medicago e Lotus.
Diffusione
Si trova nel Nord America occidentale, dal Canada al Messico . Il blu Karner (Plebejus melissa ssp. samuelis) č una sottospecie del blu Melissa, ed č stato citato dal romanziere Vladimir Nabokov
Sinonimi
= Rusticus melissa Dyar, 1903.
![]() |
Data: 26/04/1999
Emissione: International Stamp Exhibition "Australia '99" - Melbourne, Australia - Farfalle Stato: Ghana Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|